IFA

Test in immunofluorescenza indiretta (IFA) di EUROIMMUN

qualità insuperabile e originalità 

Vantaggi di EUROIMMUN IFA 

  • Standardizzazione senza precedenti grazie alla tecnologia BIOCHIP per ottenere la massima qualità anche su frammenti di dimensioni millimetriche 

  • Combinazione di BIOCHIP in mosaici BIOCHIP su un unico campo di reazione per test multiplex  

  • Gamma completa di prodotti per la diagnostica autoimmune e infettiva su BIOCHIP con colture cellulari, antigen dots (EUROPLUS), cellule che esprimono l'antigene e sezioni tissutali 

  • Reagenti pronti all'uso, intercambiabili tra i prodotti con codici a barre e a colori per un'elaborazione sicura sia manuale che automatizzata  

  • Kit di formati diversi per rispondere a diverse esigenze di produttività: vetrini con 5, 10 e 50 campi di reazione 

  • Protocolli di incubazione universali, anziché individuali, per combinare parametri diversi nella stessa seduta.  

  • Codici DataMatrix su tutti i vetrini per la tracciabilità totale 

  • Immagini di fluorescenza brillanti grazie all'incubazione mediante tecnologia TITERPLANE 

  • Principio del test

    Nella prima incubazione, gli anticorpi specifici del campione diluito del paziente si legano agli antigeni legati alla fase solida. Nella fase successiva, il coniugato, un anticorpo marcato con fluoresceina (FITC), si lega agli anticorpi specifici del campione del paziente. L'eccitazione della lunghezza d'onda d'interesse permette di osservare il complesso mediante un microscopio a fluorescenza. Il test può essere manuale, semi-automatizzata o completamente automatizzato. 


    Tecnologia BIOCHIP

    La tecnologia BIOCHIP sviluppata da EUROIMMUN consente di ottenere una qualità e una varietà ineguagliabili. Grazie a una speciale tecnica di attivazione, i vetrini coprioggetto vengono modificati in modo tale da poter assicurare la massima adesione di substrati molto diversi. Come substrati vengono utilizzati cellule coltivate, sezioni tissutali, cellule che esprimono antigeni e antigeni purificati (antigen dots). I vetrini coprioggetto coattati con substrati biologici vengono tagliati meccanicamente in frammenti di dimensioni millimetriche (BIOCHIP). Per ogni sezione tissutale si possono ottenere innumerevoli preparazioni di qualità elevata e costante, che diventano migliaia per i substrati di coltura cellulare. I BIOCHIP vengono fissati con precisione sui pozzetti dei vetrini di plastica appositamente sviluppati. Posizionando più BIOCHIP coattati con substrati diversi nello stesso pozzetto, si possono ricercare simultaneamente gli anticorpi contro vari organi o agenti infettivi. Questi mosaici di BIOCHIP consentono di generare profili anticorpali completi (multiplex) utilizzando un volume minimo di campione oppure di verificare i risultati su substrati diversi. 


    Tecnologia TITERPLANE™

    La tecnologia BIOCHIP non solo garantisce la massima standardizzazione della produzione di substrati ma, assieme alla tecnologia TITERPLANE, offre una forma di incubazione unica per ottenere immagini di fluorescenza brillanti. 

    Nella tecnica TITERPLANE, i campioni diluiti vengono innanzitutto depositati sul supporto vetroso per reagenti, i cui campi sono idrofili mentre l'area esterna ai campi è idrofoba, così da impedire la cross-contaminazione tra i campioni. Una volta depositati tutti i campioni, i vetrini vengono posizionati sul supporto porta reagenti con i BIOCHIP rivolti verso il basso. In questo modo, tutti i campi di reazione entrano in contatto con i campioni nello stesso momento e le reazioni vengono avviate contemporaneamente per tutti i campioni, evitando così deviazioni nell'intensità della reazione dovute a differenze tra i tempi di incubazione.  

    Un altro vantaggio della tecnologia TITERPLANE e del posizionamento dei vetrini sui campioni dall'alto è associato alla gravità: i cristalli o le particelle presenti nei campioni non si accumulano sui BIOCHIP, ma sul vassoio. Inoltre, la tecnologia TITERPLANE impedisce l'evaporazione dei campioni, rendendo superfluo l'uso della tradizionale camera umida. Le immagini di fluorescenza ottenute con questa tecnica sono di ottima qualità e possono essere valutate visivamente o in modo completamente automatico. 


  • Automazione

    EUROLabWorkstation IFA

    EUROLabWorkstation IFA

    Product

    IF Sprinter

    Product

    Sprinter XL

    Product

    EUROStar IV Plus

    EUROStar IV Plus

    Product

    EUROPattern Microscope Live

    Product

    EUROPattern

    Product

    UNIQO 160

    Product

Techniques

Immunoblot

Technique

EUROArray

Technique

EURORealTime

Technique
Dried Blood Spots (DBS)

Dried Blood Spots (DBS)

Technique
Back to top

注意事項 必ずお読みください

このウェブサイトでは、医療関係者の皆様を対象とした製品情報を提供しています。

あなたは医療関係者ですか?

はいいいえ