What are you looking for?
EUROLabCSF è il software progettato per il calcolo automatico dei quozienti CSF/siero (CSQalb., CSQtotal IgA/G/M, CSQpath.-spec., CSQlim. e CSQrel. o indice anticorpale AI) per la diagnostica CSF EUROIMMUN. Il CSQrel. consente di fare una valutazione della sintesi intratecale di anticorpi patogeno-specifici.
Le concentrazioni di albumina e di anticorpi misurate, ad esempio, con un nefelometro e con l'EUROIMMUN Analyzer o l'EUROLabWorkstation ELISA possono essere trasferite direttamente nell'EUROLabCSF, eliminando così il trasferimento manuale dei dati, che richiede molto tempo ed è potenzialmente soggetto ad errori. Inoltre, è possibile inserire manualmente i valori o i quozienti nel software. Per il trasferimento manuale è possibile collegare un fotometro.
In maniera opzionale, si può utilizzare una curva standard memorizzata in precedenza. In questo caso si deve soltanto includere nella seduta un unico calibratore (ricalibratore) invece di 4 o 6. Questo consente di sprecare meno pozzetti di reazione sulla piastra ELISA. La ricalibrazione, il controllo di validità e il calcolo della concentrazione di anticorpi sono completamente automatizzati nel programma EUROLabCSF. Come controllo di qualità interno, i valori del ricalibratore o dei controlli siero/CSF ottenuti da sedute diverse sono chiaramente presentati e gestiti (diagramma di Levey-Jennings).
Nella schermata di dettaglio del paziente, sono mostrati tutti i risultati analitici con la relativa interpretazione. I rapporti CSF/siero, CSQalb. e CSQtotal IgA / G / M sono visualizzati graficamente in diagrammi quoziente secondo il Reiber e Lange e possono essere interpretati utilizzando la legenda. Il software è altamente personalizzabile, consente la personalizzazione dei report e l’impostazione delle specifiche unità di misura utilizzate dal laboratorio.
Calcolo automatico dei quozienti CSF/siero, a partire dalle concentrazioni di anticorpi patogeno-specifici, albumina e immunoglobuline IgA/G/M totali
Velocità e sicurezza: non è necessario il trasferimento manuale dei dati che richiede molto tempo - collegamento bidirezionale dei dati tra Analyzer EUROIMMUN / EUROLabWorkstation ELISA o fotometro, LIS e nefelometro
Visualizzazione grafica chiara e immediata secondo i diagrammi di Reiber e Lange.
Utilizzo di una curva standard memorizzabile (opzionale)