Sindromi neurologiche paraneoplastiche

Informazioni cliniche

Le sindromi neurologiche paraneoplastiche (PNS) sono malattie del sistema nervoso centrale e periferico che possono essere associate alla presenza di un tumore. Tuttavia, queste patologie non sono causate direttamente dal tumore o dalle sue metastasi, né sono un effetto collaterale del trattamento con farmaci citostatici o della radioterapia. Circa il 15% dei pazienti che presentano tumore, in particolare cancro al polmone, ha una PNS.

A seconda del tipo di tumore, le cellule tumorali possono esprimere antigeni quali anfifisina, CV2/CRMP5, PNMA2 (Ma2/Ta), Ri, Yo o Hu, ZIC4 o Tr (DNER) che possono stimolare la risposta umorale e indurre la formazione di autoanticorpi specifici. Questi anticorpi non hanno alcun effetto patogenico diretto, bensì la degenerazione neuronale è dovuta ad una risposta immunitaria mediata dalle cellule T citotossiche. Questo concorda con il fatto che i pazienti affetti, rispondano scarsamente all'immunoterapia diretta verso cellule B.

Diagnostica

Recentemente sono stati stabiliti nuovi criteri diagnostici per il PNS (Graus et al., 2020). La novità è la suddivisione in fenotipi ad alto rischio (encefalomielite, encefalite limbica, sindrome cerebellare rapidamente progressiva, sindrome opsoclono-mioclono, neuronopatia sensoriale, pseudo-ostruzione gastrointestinale (neuropatia enterica), sindrome miastenica di Lambert-Eaton) e fenotipi a rischio intermedio per il PNS (tra cui encefalite, encefalite da recettori anti-NMDA, encefalite del tronco encefalico, sindrome di Morvan, mielopatia isolata, sindrome della persona rigida, poliradiculoneuropatia).

Il termine “anticorpi onconeurali” è stato sostituito da “anticorpi ad alto rischio” per il cancro (tumore in >70% dei pazienti con questi anticorpi) e “anticorpi a rischio intermedio” per il cancro (tumore nel 30%-70% dei pazienti con questi anticorpi). Le linee guida classificano tre livelli di evidenza di PNS: “certa”, “probabile” e “possibile”. Ogni livello può essere identificato utilizzando il punteggio “PNS-care score”, che valuta il fenotipo clinico, il tipo di anticorpi, la presenza o l'assenza di tumore e il tempo di follow-up. Ad eccezione della sindrome opsoclono-mioclono, la diagnosi di “PNS certa” richiede la presenza di anticorpi ad alto o medio rischio.

E’ stato inoltre definito come gli anticorpi neuronali siano utili biomarcatori e la loro rilevazione sia di fondamentale importanza nella diagnosi di PNS. Per una diagnosi affidabile, le linee guida raccomandano che gli autoanticorpi nella PNS siano sempre determinati con due metodi indipendenti.

I metodi diagnostici di elezione includono l'immunofluorescenza indiretta (IFA o immunoistochimica) su sezioni cerebrali. Per lo screening, si può quindi considerare di utilizzare i mosaici BIOCHIP di EUROIMMUN specifici per la neurologia. Per la conferma, invece, si possono utilizzare immunoblots (ad es. profili EUROLINE) per la rilevazione monospecifica di autoanticorpi diretti principalmente contro antigeni intracellulari, o test basati su cellule trafettate (CBA) per la rilevazione di anticorpi diretti verso la superficie cellulare o proteine sinaptiche. Gli autoanticorpi neuronali devono essere analizzati sia nel siero che nel liquido cerebrospinale.


Products

Filter techniques:

Method
Parameter
Substrate
Species
EUROLINE
positive control serum: IgG, human, 100x concentrated
for DL 1111-1 G, DL 1111-2 G, DL 1111-4 G and DL 1111-7 G
IIFT
brain: grey and white matter,
Purkinje cell cytoplasm (Yo),
Hu and Ri antigen
CV2, Ma, amphiphysin
cerebellum
monkey
IIFT
Neurology Mosaic 1
Yo, Hu, Ri, CV2, Ma, amphiphysin
medullated nerves
non-medullated nerves
3 BIOCHIPs per field:
cerebellum
nerves
intestinal tissue

monkey
monkey
monkey
IIFT
Neurology Mosaic 1 EUROPattern
Yo, Hu, Ri, CV2, Ma, amphiphysin
medullated nerves
non-medullated nerves
3 BIOCHIPs per field:
cerebellum
nerves
intestinal tissue

monkey
monkey
monkey
IIFT
Neurology Mosaic14
cerebellum antigens
non-medullated nerves
2 BIOCHIPs per field:
cerebellum
non-medullated nerves

monkey
monkey
IIFT
Neurology Mosaic14
cerebellum antigens
non-medullated nerves
2 BIOCHIPs per field:
cerebellum
intestinal tissue

monkey
monkey
IIFT
Neurology Mosaic 14 EUROPattern
cerebellum antigens
medullated nerves
2 BIOCHIPs per field
cerebellum
intestinal tissue

monkey
monkey
IIFT
Yo, Hu, Ri, CV2, Ma, amphiphysin
medullated nerves
non-medullated nerves
cell nuclei (ANA)
cerebellum
nerves
intestinal tissue
HEp-2 cells
(4 BIOCHIPs per field)
monkey
monkey
monkey
human
IIFT
Neurology Mosaic 17
Yo, Hu, Ri, CV2, Ma, amphiphysin, NMO
cerebrum antigens, NMO
NMO, optic nerve antigens
aquaporin-4
5 BIOCHIPs per field
cerebellum
cerebrum
optic nerve
transfected cells
control transfection

monkey
monkey
monkey
EU 90
EU 90
EUROLINE
Neuronal Antigens Profile 2
(amphiphysin, CV2, PNMA2
(Ma-2/Ta), Ri, Yo, Hu separately)
EUROLINE
IIFT
Neurology Mosaic 2
Yo, Hu, Ri, CV2, Ma, amphiphysin
medullated nerves
2 BIOCHIPs per field:
cerebellum
nerves

monkey
monkey
EUROLINE
Neuronal Antigens Profile PLUS RST
(amphiphysin, CV2, PNMA2
(Ma-2/Ta), Ri, Yo, Hu,
recoverin, SOX1, titin separately)
EUROLINE
EUROLINE
positive control serum: IgG, human, 100x concentrated
for DL 1111-6 G
EUROLINE
Neuronal Antigens Profile
SOX1, titin
EUROLINE
EUROLINE
Paraneoplastic Neurologic Syndromes - 12 Ag
(amphiphysin, CV2, PNMA2 (Ma-2/Ta), Ri, Yo, Hu,
recoverin, SOX1, titin, Zic4, GAD65, Tr (DNER) separately)
EUROLINE
IIFT
Neurology Mosaic 8
Yo, Hu, Ri, CV2, Ma, amphiphysin
medullated nerves
non-medullated nerves
pancreas islets
4 BIOCHIPs per field
cerebellum
nerves
intestinal tissue
pancreas

monkey
monkey
monkey
monkey
IIFT
Neurology Mosaic 8 EUROPattern
Yo, Hu, Ri, CV2, Ma, amphiphysin
medullated nerves
non-medullated nerves
pancreas islets
4 BIOCHIPs per field:
cerebellum
nerves
intestinal tissue
pancreas

monkey
monkey
monkey
monkey
IIFT
antibodies against neuronal nuclei: Hu antigen
(Hu ab control)
Secondary reagents immunoblot (IgA)
Additional Reagents
EUROLINE (IgE)
Secondary reagents immunoblot (IgG)

Secondary reagents immunoblot (IgM)
Back to top

注意事項 必ずお読みください

このウェブサイトでは、医療関係者の皆様を対象とした製品情報を提供しています。

あなたは医療関係者ですか?

はいいいえ