Diabete

Informazioni cliniche

Il diabete mellito di tipo I (DMT1) è una malattia autoimmune caratterizzata dalla distruzione delle cellule beta del pancreas, che producono insulina e sono situate nelle isole di Langerhans. Il DMT1 è causato da una combinazione di fattori genetici e ambientali (infezioni virali, dieta o obesità). Gli anticorpi anti-insula pancreatica (ICA) sono stati i primi autoanticorpi identificati e sono diretti contro diversi antigeni delle isole pancreatiche. Gli anticorpi più rilevanti nel DMT1 sono l’isoforma di 65 kDa dell’enzima acido glutammico decarbossilasi (GAD65), l’antigene associato all’insulinoma 2 (IA2), il trasportatore dello zinco 8 (ZnT8) e l’insulina (IAA). 

Solitamente, la reazione autoimmune si manifesta già prima dei sintomi iperglicemici del DMT1. Il processo distruttivo, detto insulite, è caratterizzato dall’infiltrazione di cellule immunitarie nelle isole pancreatiche. Il DMT1 si manifesta clinicamente quando la maggior parte delle cellule beta è stata distrutta e, quindi, il livello di glucosio nel sangue non è più regolato. Questo avviene principalmente durante l’infanzia o l’adolescenza. Il DMT1 è la forma più grave di diabete e porta alla dipendenza cronica da insulina, che deve essere assunta per via esogena. Dal 5 al 10% di tutti i casi di diabete sono di tipo I. L’incidenza mondiale del DMT1 aumenta a un ritmo di circa il 3-5% ogni anno.

Diagnostica

Gli ICA sono rilevati nel 70-80% dei casi di DMT1 di nuova diagnosi. Nel 90% dei pazienti, uno o più autoanticorpi possono essere rilevati anche prima della comparsa dei sintomi clinici. Il rischio di sviluppare DMT1 aumenta all’aumentare del numero di anticorpi del DMT1 trovati.

Gli autoanticorpi anti-insulina (IAA) sono generalmente i primi autoanticorpi a manifestarsi nel DMT1. Possono essere trovati in quasi tutte le persone prediabetiche; tuttavia, la loro prevalenza diminuisce con l’aumentare dell’età dei pazienti. Gli IAA possono essere rilevati nell’80% dei pazienti sotto i dieci anni e in circa il 60% dei pazienti tra i 10 ei 20 anni di età. I bambini sotto i 5 anni presentano i titoli di IAA più alti.

Gli autoanticorpi anti- GAD65 (GADA) possono essere trovati in circa il 70% dei pazienti prima dell’inizio del DMT1 e nel 70-90% dei pazienti con DMT1 all’inizio della malattia. I GADA sono i marcatori più sensibili per il DMT1 con esordio in età adulta e per il LADA (diabete autoimmune latente nell’età adulta). Il 90% dei pazienti LADA presenta GADA e la maggior parte di loro è positiva per GADA già diversi anni prima della diagnosi. Questa positività permette di differenziarli dai pazienti con diabete di tipo 2, che sono caratterizzati da resistenza all’insulina e alterata secrezione di insulina da parte delle cellule beta.

Gli autoanticorpi anti-IA2 (IA2A) possono essere trovati nel 50-70% dei bambini e degli adolescenti e nel 30-50% degli adulti con DMT1 di nuova diagnosi. In circa la metà dei pazienti, gli IA2A sono rilevati anche prima della manifestazione della malattia. Gli IA2A sono altamente specifici per DMT1. 

Gli anticorpi anti-ZnT8 sono rilevabili nel siero di molti adolescenti con prediabete. Persistono fino alla manifestazione di DMT1. Il livello di anti-ZnT8 scende rapidamente nei primi anni dopo l’insorgenza della malattia. Gli anticorpi anti-ZnT8 sono rilevati anche in quasi il 25% dei pazienti con LADA. Come per altri autoanticorpi, la loro presenza può predire il passaggio allo stadio insulino-dipendente nei pazienti con LADA. 

La determinazione combinata di anticorpi contro GAD65, IA2, ZnT8 e insulina consente l’identificazione di DMT1 già all’esordio della malattia nel 98% dei casi.

 


Products

Filter techniques:

Method
Parameter
Substrate
Species
IIFT
pancreas islets
pancreas
monkey
IIFT
islet cells antibodies (PM) EUROPattern
pancreas islets
1 BIOCHIP per field:
pancreas

monkey
IIFT
pancreas islets, GAD
brain: grey and white matter,
Purkinje cell cytoplasm (Yo),
Hu and Ri antigen
pancreas
cerebellum
(2 BIOCHIPs per field)
monkey
monkey
IIFT
antibodies against pancreas islets
(islet cell ab control)
ELISA
GAD
antigen-coated microplate wells
ELISA
GAD/IA2 Pool
antigen-coated microplate wells
ELISA
IA2
antigen-coated microplate wells
ELISA
zinc transporter 8
antigen-coated microplate wells
ELISA
leptin
antibody-coated microplate wells
ELISA
adiponectin
antibody-coated microplate wells
Back to top

注意事項 必ずお読みください

このウェブサイトでは、医療関係者の皆様を対象とした製品情報を提供しています。

あなたは医療関係者ですか?

はいいいえ